top of page

Un appello ambientalista e sostenibile per le nuove generazioni.



Commento della Redazione

Abbiamo deciso di pubblicare questo articolo che ci è stato proposto da alcuni nostri lettori. Abbiamo già pubblicato articoli in materia e ci è sembrato giusto dar voce anche ad alcuni di voi a riguardo, buona lettura.


Non si costruisce un futuro senza la consapevolezza e la coscienza di un cambiamento di carattere monumentale e storicamente rilevante per un lasso di tempo che comprende i prossimi trent'anni. Questo è un appello alle forze di cambiamento locali ed a tutti gli individui capaci di costruire un avvenire sostenibile, all'insegna dell'ecologia e della nuova economia.

Questo è un appello di sensibilizzazione, senza condannare silenzi di carattere probabilmente amministrativo. La recente legiferazione in ambito ecologico ha rivelato scopi di carattere secondario, senza misurarsi a pieno con la questione, coinvolgendo economia e sicurezza come legittimazione dell'incompletezza della risposta necessariamente tempestiva che saremmo tenuti a rilasciare.


I giovani

Le nuove generazioni costituiscono la rinnovata possibilità di balzo verso la futura sostenibilità della nostra società.

I giovani sono stati i primi ad organizzare un movimento di massa per la rivendicazione del futuro non solo individualmente studentesco, ma comunitario, sensibilizzando ogni settore dello sviluppo alla svolta generazionale compiuto dal movimento transnazionale del Fridays For Future, irrompendo dapprima nel sistema economico e commerciale per il cambiamento immediato ed il rinnovo delle tecnologie in vista della rielaborazione giovanile.

Le nuove generazioni non devono solamente prendere coscienza dell'importanza incombente che le loro disposizioni prenderanno, ma debbono anche imporre la necessità e la pretesa di un futuro imprescindibilmente sotto il loro esclusivo controllo, senza insalubri influenze delle leggi della domanda economica, inconciliabile con la realizzazione di un domani ecologico.


La solidarietà politica

L'interesse all'ambiente come carattere esclusivamente comune nell'interesse di tutti.

E' necessario mettere da parte le differenze di carattere politico che riguardano l'ambiente, poiché questo va inteso come tema comune ed apolitico, senza il collegamento partitico della questione. Siano concessi i meriti, ma che nessuno rivendichi la paternità del movimento giovanile per il clima, poiché se il movimento ecologista è destinato a subire una politicizzazione, saranno i giovani stessi a scegliere i propri ideali di riferimento, per una causa giusta quale l'ambiente.

Nel movimento ambientalista esistono già numerose anime di carattere politico differente, le quali hanno dimostrato con audacia e caparbietà di saper mettere insieme le proprie idee, senza rinunciare alla storicità di ogni provenienza ideologica ed ideale, in nome di un futuro comune e sereno sia per loro che per i nemici.


La sensibilizzazione cittadina

La comunicazione efficiente del problema mondiale in chiave locale e cittadina.

L'informazione per il cambiamento dei sistemi internazionali di produzione è un processo settoriale che non può contare più sulla rappresentanza all'infuori dell'amministrazione, in quanto non possiede alcun potere decisionale significativo per una svolta realmente radicale e migliorativa. Le forze amministrative hanno il dovere imprescindibile di comunicare e sensibilizzare a loro volta l'utente dei vari complessi produttivi che garantiscono il futuro del centro cittadino stesso. Discorso valido per le masse cortonesi ed provinciali.


Un appello a coloro che pretendono il confronto e sperano in un cambiamento radicale e profondo in nome di un futuro comune in mano ai giovani ed a tutti coloro che desiderano affiancare le loro idee.


Grazie.

E.B. e A.dT.

Comments


LA VOCE CORTONESE

Iscriviti

Resta sempre aggiornato

  • Instagram

Crediti per la musica del podcast:

The Travelling Symphony by Savfk | https://www.youtube.com/savfkmusic
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

©2022 by La Voce Cortonese Editore Creato con Wix.com

bottom of page