top of page
Storia
Le sezioni
A cura di Flavio Barbaro


Afghanistan: non è la prima volta
Un articolo un po' diverso, ma su una questione molto attuale, fuori da Cortona, che ha colpito il mondo intero e che ancora a distanza...

Redazione
21 set 2021Tempo di lettura: 7 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Otto marzo: facciamo chiarezza
Oggi è la Giornata Internazionale della Donna, che costituisce l'inizio ufficioso di quella serie di festività che segnano il progresso...

Redazione
8 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Parliamo di Memoria
Nella giornata del 27 gennaio si ricordano tutte le vittime dell'Olocausto ad opera della forza distruttrice nazifascista in tutta...

Redazione
27 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Quando la SP34 diventa un tracciato: la cronoscalata
Uno degli eventi che ci troviamo costretti a rimpiangere in questo periodo di chiusura semi-totale, è quello della cronsocalata, che fino...

Redazione
22 nov 2020Tempo di lettura: 5 min
18 visualizzazioni
0 commenti


Storie cortonesi - Santa Margherita
La santa del nostro territorio, la nascita nella Cortona ghibellina del XIII secolo, il nome pagano di Margherita ed il cagnolino fedele.

Redazione
25 ott 2020Tempo di lettura: 5 min
31 visualizzazioni
0 commenti


Storie cortonesi - Palazzo Casali, lo stemma distrutto ed il teatro mancante
Un palazzo sotto gli occhi di tutti, mantenuto con la stessa importanza che assunse in epoche precedenti e che oggi vede decadute.

Redazione
6 ago 2020Tempo di lettura: 3 min
90 visualizzazioni
0 commenti


"Storia del mio bisnonno Santi Viviani": la recensione
Un libro che parla della storia di un uomo, soldato poi deportato, che trova spazio tra le righe della bisnipote, Giulia Paperini.

Redazione
27 lug 2020Tempo di lettura: 3 min
13 visualizzazioni
0 commenti


"Storie cortonesi" - Ep. 4 - "La grotta di Pitagora: la tomba dell'uomo giallo"
Riapre la rubrica storica del giornale, con un nuovo aspetto, con una nuova grafica e nuovi contenuti. La tanella di Pitagora.

Redazione
3 lug 2020Tempo di lettura: 3 min
53 visualizzazioni
0 commenti
«Enrico! Basta!»
"Il più amato", "il segretario" ed "il sardomuto": questi sono alcuni dei soprannomi assegnati ad Enrico Berlinguer. Le parole di E.B.

Redazione
7 giu 2020Tempo di lettura: 4 min
37 visualizzazioni
0 commenti


«Hanno ammazzato il giudice Falcone»
Il 23 maggio del 1992, il giudice antimafia Giovanni Falcone veniva brutalmente assassinato dalla mafia a Capaci, sull'autostrada A29.

Redazione
23 mag 2020Tempo di lettura: 3 min
18 visualizzazioni
0 commenti


I giovani e la Festa dei Lavoratori
Il profondo editoriale di E.B. con un accurato contesto storico ad opera di T.S. a proposito della Festa dei Lavoratori.

Redazione
1 mag 2020Tempo di lettura: 4 min
36 visualizzazioni
0 commenti


La Liberazione a Cortona: il racconto di settantacinque anni fa
Un racconto tratto dal libro de "Il nonno racconta", che a sua volta attinge da "La Piccola Patria" di Pietro Pancrazi.

Redazione
25 apr 2020Tempo di lettura: 4 min
19 visualizzazioni
0 commenti


L'importanza della commemorazione dei defunti nel mondo classico e nel mondo moderno
Una breve considerazione storica sull'importanza della commemorazione dei defunti nel mondo letterario, affrontata dal nostro caporedattore.

Redazione
11 nov 2019Tempo di lettura: 5 min
57 visualizzazioni
0 commenti


Il patrimonio perduto di Camucia
Questo è un commento del nostro redattore, che esprime un'opinione riguardo dell'archeologia camuciese. Camucia è stata per decenni al...

Redazione
27 set 2019Tempo di lettura: 1 min
31 visualizzazioni
0 commenti


"Storie cortonesi" - Ep. 3 - "I Romani e la nascita di Arretium Fidens"
La dominazione romana di Cortona ha una storia molto travagliata. Alberto Della Cella, nella sua opera, cita l'imperatore Claudio...

Redazione
1 set 2019Tempo di lettura: 2 min
66 visualizzazioni
0 commenti


"Storie cortonesi" - Ep. 2 - "La mappa del Berrettini"
Un borgo scomparso, una chiesa distrutta, una porta abbattuta ed un palazzo mancante Questa cartina risale oramai ad oltre tre secoli fa:...

Redazione
11 ago 2019Tempo di lettura: 2 min
84 visualizzazioni
0 commenti


"Storie cortonesi" - Ep. 1 - "Congiure e servitù"
Tutte le informazioni riportate sono descritte meglio nel libro: "Cortona Antica" di Alberto Della Cella (Tipografia Sociale, 1900)...

Redazione
11 ago 2019Tempo di lettura: 2 min
43 visualizzazioni
0 commenti


"Storie cortonesi" - Ep. 0
Commento della redazione Questa rubrica nasce per raccontare ai nostri lettori le storie e le leggende (magari sconosciute) che...

Redazione
8 ago 2019Tempo di lettura: 1 min
40 visualizzazioni
0 commenti


Il nome di "Camucia": cosa significa?
Il nome di Camucia deriverebbe da parole come Cam, Camello, Camus Vi sono numerose teorie sull'origine del nome di questa piccola ed...

Redazione
22 lug 2019Tempo di lettura: 1 min
414 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page