top of page

Via dal centro

Luca Bianchi è stato eletto, con il Congresso del 15 febbraio, nuovo segretario del Partito Democratico di Cortona. Qui di seguito un'analisi dei punti salienti del suo programma politico.


Con il Congresso del 15 febbraio si sancisce la fine di un periodo e l'inizio di un altro. Con la sconfitta alle elezioni amministrative locali il Partito Democratico aveva intrapreso una strada che comprendeva molte incertezze e molti pericoli dati dal disordine temporaneo nel quale riversava, il quale vedeva come principali piloti nel periodo post-elezioni la commissione composta da Andrea Bernardini, Vanessa Bigliazzi ed Alessandro Ferri. Il principale esponente degli atti e delle dichiarazioni del Partito Democratico, in questo periodo, è stato Andrea Bernardini, il quale ha corrisposto sul piano locale, il periodo di transizione dall'esperienza nazionale del centro, al ritorno verso il centrosinistra. Il Partito Democratico cortonese però, ha sempre e comunque costituito un'eccezione che non ha mai fatto riferimento alle indicazioni nazionali per quanto riguarda la linea politica, costituendo sempre un elemento saldamente collocato alle posizioni di centrosinistra, anche mentre a livello nazionale il Partito Democratico affrontava la sua crisi di collocazione, quindi non si deve guardare con attenzione ad un possibile cambio di rotta nelle posizioni, quanto negli atti e nei procedimenti pratici.


Adesso che la commissione di direzione (Bernardini, Bigliazzi e Ferri) è riuscita a portar fuori il Partito Democratico dalla difficile fase di ricostruzione ed a presentare un partito con delle basi resistenti per la sfida contro un centrodestra locale coeso, tocca al nuovo segretario costruire il nuovo Partito Democratico cortonese.


E' proprio qui che si apre il nuovo periodo: con una ipotetica fuga dal centro si delinea, con l'analisi dei punti del programma del nuovo segretario, un ritorno a quel centrosinistra che aveva caratterizzato la rappresentanza di Francesca Basanieri e la segreteria Lodovichi e magari una svolta verso posizioni che neanche noi ci aspettiamo.


Ecco alcuni dei punti del programma del nuovo segretario, Luca Bianchi:

- Rinnovamento

- Valorizzazione dei circoli

- Apertura di tavoli tematici sociali

- Dialogo con le altre forze politiche

- Apertura all'associazionismo

- Inclusione ed apertura partitica

- Opposizione al centrodestra

- Attenzione ai servizi pubblici, alla sanità, al sociale ed al lavoro


Con i seguenti valori ribaditi:

- Centrosinistra

- Riformismo progressista

- Antifascismo


"Sono molto contento della grande partecipazione a questo Congresso, il che mi fa ben sperare per le iniziative che organizzeremo. C’è molto da lavorare, ma con la nuova Segreteria, che sarà presentata a giorni, ci metteremo subito all’opera"








Luca Bianchi

55 anni, Camucia

Nuovo segretario del Partito Democratico - Cortona












Fonti: Valdichianaoggi ed Arezzo Notizie

Foto: Arezzo Notizie


E.B.

Comments


LA VOCE CORTONESE

Iscriviti

Resta sempre aggiornato

  • Instagram

Crediti per la musica del podcast:

The Travelling Symphony by Savfk | https://www.youtube.com/savfkmusic
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

©2022 by La Voce Cortonese Editore Creato con Wix.com

bottom of page